
Come diventare pediatra: cosa fa e iter universitario
Il pediatra è il medico specializzato nella cura del bambino lungo tutte le tappe della sua crescita. Il percorso di studi per intraprendere questa carriera è lungo e faticoso ma sicuramente ricco di soddisfazione. Se intendi svolgere questa professione continua a leggere il nostro articolo per sapere come diventare pediatra.
Chi è cosa fa il pediatra
Prima di vedere l’iter formativo per diventare pediatra, vediamo chi è e cosa fa nel dettaglio.
Il medico specialista in pediatra si occupa della prevenzione e cura del bambino, lo segue in tutte le delicate fasi dell’età evolutiva dall’infanzia fino all’adolescenza.
Il suo compito è quello di garantire al bimbo un’assistenza a lungo termine e adeguata alla sua età.
È importante, quindi, per questo specialista instaurare un rapporto di fiducia con la famiglia, specie nel caso dei neogenitori che si possono trovare disorientati di fronte alle esigenze del neonato.
Il pediatra dovrà guidare la famiglia indicando i comportamenti sanitari più idonei al corretto sviluppo psico-fisico del bambino e fornendo consigli utili ad esempio sull’alimentazione o la somministrazione di medicinali nel caso fossero necessari.
I compiti del pediatra
Le attività e i compiti a cui il pediatra deve assolvere sono moltissimi, vediamoli di seguito:
- visita e controlla lo sviluppo fisico, psicomotorio e sensoriale del bambino
- individua in modo preventivo deficit uditivi, visivi e altre malattie
- programma gli esami da fare e stabilisce la terapia
- verifica la necessità di accertamenti più approfonditi ed eventualmente se occorre richiedere il supporto di altri specialisti
Si tratta di un lavoro molto impegnativo che richiede non solo una solida preparazione scientifica, ma abilità trasversali come una spiccata empatia nei confronti del piccolo paziente e dei genitori, tatto per poter gestire situazioni complesse, abilità comunicative per stabilire un rapporto di fiducia con il bambino.

Come diventare pediatra: laurea e specializzazione
L’iter formativo per diventare pediatra richiede molto impegno e determinazione.
Per poter essere abilitato a svolgere la professione di medico specialista in pediatria, infatti, è necessario seguire determinati step. La prima tappa è il conseguimento della laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e lo svolgimento di un tirocinio. In questo modo sarà possibile ottenere l’abilitazione professionale e iscriversi all’Albo Professionale dei Medici.
Il cammino per raggiungere il sogno di diventare un medico esperto nella cura dei piccoli pazienti non è finito. Occorrerà infatti avere una preparazione ad hoc, possibile con il conseguimento di una specializzazione in Pediatria. Il corso post laurea della Scuola di Pediatria è a numero chiuso ed è possibile accedere oltre che con l’abilitazione da medico con il superamento di un concorso. Il percorso di specializzazione ha una durata di 5 anni ed è propedeutico per poter svolgere la professione di pediatra.
Dove lavora il pediatra
Il pediatra può lavorare sia come dipendente che come libero professionista.
Nel primo caso può operare in contesti sia pubblici, superando dei concorsi, che privati come gli ospedali, i poliambulatori, le strutture sanitarie e i centri specializzati per l’infanzia.
In alternativa il pediatra può avviare il suo studio e svolgere la professione da libero professionista, oltre a poter lavorare in convenzione con il sistema sanitario pubblico, in quest’ultimo caso garantendo il servizio 5 giorni settimanali.
Quanto guadagna il pediatra
Leggendo l’articolo avrai capito quanto sia importante la costanza nello studio ed essere determinato a raggiungere l’obiettivo se vuoi intraprendere questa carriera. Il percorso di studio per diventare pediatra infatti tra il raggiungimento della laurea in Medicina e il conseguimento della specializzazione durerà almeno 11 anni.
Al termine di questo lungo iter potrai finalmente coronare il sogno di dedicarti alla cura e salute dei bambini. Vediamo ora quanto guadagna questo professionista.
Lo stipendio medio annuo di un pediatra è molto interessante varia da un minimo annuo lordo di euro 48.000 fino a un massimo di euro 164.000 per i professionisti con più esperienza.