Concorso Specializzazioni Medicina 2023: pubblicato il bando

Tutte le informazioni aggiornate

scuole specializzazione medicina

La data del test, come iscriversi e la struttura della prova.

Dopo il primo incontro dell’8 maggio 2023 tra il MUR e Associazione Liberi Specializzandi in data 15 maggio 2023 le due parti si sono nuovamente incontrate per confermare i dettagli relativi al test per specializzazioni medicina.
Vediamo insieme tutte le novità e le conferme.

Concorso Specializzazioni Medicina: la data

Come anticipato ma fino ad ora mai confermato, la prova nazionale per l’ammissione dei medici alle Scuole di specializzazione di area sanitaria si svolgerà martedì 14 luglio 2023, mentre l’inizio dell’anno accademico è fissato per il 1° novembre 2023.

L’iscrizione al test specializzazioni medicina 2023

Al contrario di quanto sperato e detto in precedenza (ne parliamo qui nel nostro focus sulle scuole specializzazioni medicina) al concorso possono partecipare tutti i candidati che si laureano in Medicina e Chirurgia in tempo utile per la prova d’esame, quindi significa che il concorso sarà aperto solo a chi riuscirà a laurearsi entro giovedì 13 luglio 2023.
Sarà importante specificare anche se già in possesso del tirocinio formativo obbligatorio o meno, e in caso di seconda opzione, sarà fondamentale svolgerlo prima del 1° novembre 2023.

I posti disponibili per le Scuole saranno comunicati nelle prossime settimane ma nel frattempo i futuri specializzando possono iscriversi al concorso a partire da giovedì 18 maggio 2023 dalle ore 15:00.
In questa data sarà dunque possibile effettuare la prima parte di iscrizione al concorso inserendo i propri dati anagrafici e di contatto, e la modalità in cui si potrà fare sarà esclusivamente online accedendo al portare Universitaly.
Qui sarà possibile procedere al pagamento del contributo d’iscrizione al concorso (la tassa di iscrizione ammonta a 100 euro) e caricare la ricevuta nell’apposita sezione.
Nella ricevuta di versamento dovrà essere obbligatoriamente riportata la causale, che corrisponderà al “codice di iscrizione” al concorso del candidato, generato in automatico dal sistema di iscrizione online.
Questa procedura, che ricordiamo, è possibile fare solo online, sarà attiva e valida solo fino al 12 giugno 2023 (compreso!).

scuole specializzazione medicina

La prova e gli argomenti

Come per il TOLC MED e VET, la prova d’esame sarà la stessa su tutto il territorio nazionale e consisterà in una prova scritta composta da 140 quesiti a risposta multipla.
Avrai a disposizione 5 opzioni tra cui scegliere e dovrai rispondere entro un tempo massimo di tre ore e mezza (210 minuti).

Come da prassi, gli argomenti su cui verterà il test saranno legati ad argomenti caratterizzanti il corso di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia oltre che a settori scientifico disciplinari specifici in base alle diverse tipologie di scuola.
Nello specifico, sarà composta prevalentemente da quesiti inerenti la valutazione, nell’ambito di scenari predefiniti mono e/o interdisciplinari e ad ognuno corrisponderà un minimo di 1 e un massimo di 5 quesiti di dati clinici, diagnostici, analitici, terapeutici ed epidemiologici.
Il punteggio complessivo attribuito (massimo 147 punti) è stabilito in relazione alla somma del punteggio attribuito ai titoli (massimo 7 punti) ed al punteggio conseguito nella prova (massimo 140 punti).

Per quanto riguarda invece l’elenco delle Istituzioni universitarie che saranno sede della prova di ammissione, entro venerdì 23 giugno 2023 verrà pubblicato sul sito Universitaly; a quel punto i candidati potranno vedere la sede dell’Istituzione assegnata accedendo alla propria area riservata del sito.
Entro martedì 27 giugno 2023 le sedi renderanno noto ai candidati dove dovranno svolgere il test, lo specifico orario e luogo di presentazione per effettuare tutte le procedure di riconoscimento per il corretto svolgimento della prova.

La graduatoria per le Scuole specializzazione medicina 2023

Giovedì 3 agosto 2023 verrà pubblicata sulla pagina riservata di ciascun candidato (sempre sul sito Universitaly) la graduatoria unica di merito con il punteggio ottenuto e la posizione in graduatoria.
I candidati dovranno quindi fare la propria scelta di tipologia e sede a partire dall’8 settembre 2023 fino e non oltre il 18 settembre 2023 alle ore 12:00 seguendo le indicazioni che vedranno.
Fino allo scadere del termine il candidato può modificare la propria scelta ricordandosi, però, di effettuare sempre il “salvataggio dati”. In caso contrario, le modifiche saranno nulle.

In caso il candidato non effettui nessuna scelta di sede o tipologia di Scuola la sua candidatura decadrà e non avrà più diritto a partecipare alle successive fasi della procedura.
L’assegnazione dei candidati alle relative scelte sarà pubblicata mercoledì 20 settembre 2023.
Dal giorno dell’assegnazione fino al 28 settembre 2023 alle ore 12:00 bisognerà procedere all’iscrizione presso la Scuola, pena decadenza del posto assegnato.

Per qualsiasi informazione più specifica puoi consultare il Decreto ufficiale del MUR.

Share:

CONTATTACI


    Quale test vuoi preparare?*

    Quanti anni hai?*

    Hai il diploma?*

    *Autorizzo al trattamento dei dati personali, come esplicitato Informativa sulla Privacy (ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679)

    Accetto di ricevere la newsletter con tutte le novità sui test. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link presente in ogni mail.