Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie

Scopri quali sono i corsi, come accedervi e quali sono gli sbocchi professionali

Corsi di laurea Professioni Sanitarie

I CORSI DI LAUREA IN BREVE

I ventidue corsi di laurea delle Professioni Sanitarie presentano tutti un obiettivo comune: formare operatori che forniscano assistenza primaria nel settore della prevenzione e della cura. Si tratta, inoltre, di triennali all’interno delle quali si conseguono 180 crediti ripartiti tra esami di base, esami caratterizzanti e attività pratiche. Ecco i corsi di laurea suddivisi per classi:

Classe L/SNT1 – Professioni infermieristiche e ostetriche

Corsi di laurea in Infermieristica, Infermieristica pediatrica, Ostetricia.

Classe L/SNT2 – Professioni sanitarie della riabilitazione

Corsi di laurea in Educazione professionale, Fisioterapia, Logopedia, Ortottica e assistenza oftalmologica, Podologia, Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Terapia occupazionale.

Classe L/SNT3 – Professioni sanitarie tecniche

Corsi di laurea in Dietistica, Igiene dentale, Tecniche audiometriche, Tecniche audioprotesiche, Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia, Tecniche di neuro-fisiopatologia, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche ortopediche.

Classe L/SNT4 – Professioni sanitarie della prevenzione

Corsi di laurea in Assistenza sanitaria, Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.

REQUISITI DI ACCESSO

Per essere ammessi a uno dei corsi di laurea in Professioni Sanitarie occorre avere un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.

Per iscriversi ai corsi di laurea superare un test di ammissione a numero chiuso, regolato in parte dal Ministero dell’Università e della Ricerca (diverso è il discorso per gli atenei privati, i quali gestiscono autonomamente i propri test). Nello specifico, il MUR stabilisce i posti disponibili per i corsi di laurea, nonché la data, le domande e gli argomenti della prova, ovvero: cultura generale, ragionamento logico, biologia, chimica, fisica e matematica. Le singole università stabiliscono invece le domande specifiche del proprio test e gestiscono le graduatorie interne.

Se intendi affrontare il test di ammissione Professioni Sanitarie, puoi potenziare la tua preparazione con i corsi Nissolino UniTest: i nostri tutor specializzati sono pronti a motivarti e a trasmetterti le giuste informazioni per superare la prova, coadiuvati da strumenti all’avanguardia come la nostra piattaforma e-learning. Per saperne di più sui corsi, compila il form presente in questa pagina: i nostri orientatori ti ricontatteranno al più presto fornendoti una consulenza gratuita e senza impegno, all’interno della quale ti forniremo anche le credenziali d’accesso per la versione demo della piattaforma.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Grazie all’abilitazione e all’iscrizione all’Albo, è possibile proseguire gli studi optando per una delle lauree magistrali delle Professioni Sanitarie. Altrimenti il laureato potrà entrare subito nel mondo del lavoro, impiegandosi presso strutture sanitarie pubbliche o private.

RICHIEDI INFORMAZIONI

    Quale test vuoi preparare?*

    Quanti anni hai?*

    Hai il diploma?*

    *Autorizzo al trattamento dei dati personali, come esplicitato Informativa sulla Privacy (ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679)

    Accetto di ricevere la newsletter con tutte le novità sui test. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link presente in ogni mail.

    Corsi di laurea Professioni Sanitarie

    I CORSI DI LAUREA IN BREVE

    I ventidue corsi di laurea delle Professioni Sanitarie presentano tutti un obiettivo comune: formare operatori che forniscano assistenza primaria nel settore della prevenzione e della cura. Si tratta, inoltre, di triennali all’interno delle quali si conseguono 180 crediti ripartiti tra esami di base, esami caratterizzanti e attività pratiche. Ecco i corsi di laurea suddivisi per classi:

    Classe L/SNT1 – Professioni infermieristiche e ostetriche

    Corsi di laurea in Infermieristica, Infermieristica pediatrica, Ostetricia.

    Classe L/SNT2 – Professioni sanitarie della riabilitazione

    Corsi di laurea in Educazione professionale, Fisioterapia, Logopedia, Ortottica e assistenza oftalmologica, Podologia, Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Terapia occupazionale.

    Classe L/SNT3 – Professioni sanitarie tecniche

    Corsi di laurea in Dietistica, Igiene dentale, Tecniche audiometriche, Tecniche audioprotesiche, Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia, Tecniche di neuro-fisiopatologia, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche ortopediche.

    Classe L/SNT4 – Professioni sanitarie della prevenzione

    Corsi di laurea in Assistenza sanitaria, Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.

    REQUISITI DI ACCESSO

    Per essere ammessi a uno dei corsi di laurea in Professioni Sanitarie occorre avere un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.

    Per iscriversi ai corsi di laurea superare un test di ammissione a numero chiuso, regolato in parte dal Ministero dell’Università e della Ricerca (diverso è il discorso per gli atenei privati, i quali gestiscono autonomamente i propri test). Nello specifico, il MUR stabilisce i posti disponibili per i corsi di laurea, nonché la data, le domande e gli argomenti della prova, ovvero: cultura generale, ragionamento logico, biologia, chimica, fisica e matematica. Le singole università stabiliscono invece le domande specifiche del proprio test e gestiscono le graduatorie interne.

    Se intendi affrontare il test di ammissione Professioni Sanitarie, puoi potenziare la tua preparazione con i corsi Nissolino UniTest: i nostri tutor specializzati sono pronti a motivarti e a trasmetterti le giuste informazioni per superare la prova, coadiuvati da strumenti all’avanguardia come la nostra piattaforma e-learning. Per saperne di più sui corsi, compila il form presente in questa pagina: i nostri orientatori ti ricontatteranno al più presto fornendoti una consulenza gratuita e senza impegno, all’interno della quale ti forniremo anche le credenziali d’accesso per la versione demo della piattaforma.

    SBOCCHI PROFESSIONALI

    Grazie all’abilitazione e all’iscrizione all’Albo, è possibile proseguire gli studi optando per una delle lauree magistrali delle Professioni Sanitarie. Altrimenti il laureato potrà entrare subito nel mondo del lavoro, impiegandosi presso strutture sanitarie pubbliche o private.

    RICHIEDI INFORMAZIONI

      Quale test vuoi preparare?*

      Quanti anni hai?*

      Hai il diploma?*

      *Autorizzo al trattamento dei dati personali, come esplicitato Informativa sulla Privacy (ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679)

      Accetto di ricevere la newsletter con tutte le novità sui test. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link presente in ogni mail.

      Non esiste un modo per ricevere tutte le news sul TOLC Medicina 2023, purtrop…
      Ah, no! C’è il nostro canale Telegram!