Corso di Laurea in Biotecnologie

Leggi la nostra guida per scoprire in cosa consiste il corso di laurea in Biotecnologie

Corso di laurea in biotecnologie

IL CORSO DI LAUREA IN BREVE

Il corso di laurea triennale in Biotecnologie (classe L-2) permette di acquisire competenze di stampo tecnologico da applicare ai sistemi biologici e agli organismi viventi. Di conseguenza, lo studente avrà a che fare con materie scientifiche di base come matematica, fisica, chimica e biologia, e acquisirà inoltre un’adeguata cultura tecnologica e conoscenze informatiche per la gestione dei dati biologici. Accanto alla teoria, il percorso di studi prevede anche delle attività di laboratorio finalizzate a conseguire metodologie scientifiche avanzate.

REQUISITI DI ACCESSO

Il corso di laurea in Biotecnologie può prevedere un test di ingresso a numero chiuso, spesso somministrato dal CISIA, che eroga questo servizio sul proprio sito attraverso l’area tematica di biologia (TOLC-B). La prova comprende domande di matematica di base, di biologia, di fisica, di chimica e di inglese.

Se intendi affrontare il test di ammissione per il corso di laurea in Biotecnologie, puoi potenziare la tua preparazione con i nostri corsi in Live Streaming: i nostri tutor specializzati sono pronti a motivarti e a trasmetterti le giuste informazioni per superare la prova, coadiuvati da strumenti all’avanguardia come la nostra piattaforma e-learning. Per saperne di più sui corsi, compila il form presente in questa pagina: i nostri orientatori ti ricontatteranno al più presto fornendoti una consulenza gratuita e senza impegno, all’interno della quale ti forniremo anche le credenziali d’accesso per la versione demo della piattaforma.

SBOCCHI PROFESSIONALI

La laurea in Biotecnologie permette di lavorare all’interno di diversi settori, come:

  • realtà laboratoriali
  • editoria o comunicazione scientifica
  • ambito accademico
  • industria
  • amministrazione pubblica
  • consulenza ambientale
  • settore della microbiologia alimentare

RICHIEDI INFORMAZIONI

    Quale test vuoi preparare?*

    Quanti anni hai?*

    Hai il diploma?*

    *Autorizzo al trattamento dei dati personali, come esplicitato Informativa sulla Privacy (ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679)

    Accetto di ricevere la newsletter con tutte le novità sui test. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link presente in ogni mail.

    Corso di laurea in biotecnologie

    IL CORSO DI LAUREA IN BREVE

    Il corso di laurea triennale in Biotecnologie (classe L-2) permette di acquisire competenze di stampo tecnologico da applicare ai sistemi biologici e agli organismi viventi. Di conseguenza, lo studente avrà a che fare con materie scientifiche di base come matematica, fisica, chimica e biologia, e acquisirà inoltre un’adeguata cultura tecnologica e conoscenze informatiche per la gestione dei dati biologici. Accanto alla teoria, il percorso di studi prevede anche delle attività di laboratorio finalizzate a conseguire metodologie scientifiche avanzate.

    REQUISITI DI ACCESSO

    Il corso di laurea in Biotecnologie può prevedere un test di ingresso a numero chiuso, spesso somministrato dal CISIA, che eroga questo servizio sul proprio sito attraverso l’area tematica di biologia (TOLC-B). La prova comprende domande di matematica di base, di biologia, di fisica, di chimica e di inglese.

    Se intendi affrontare il test di ammissione per il corso di laurea in Biotecnologie, puoi potenziare la tua preparazione con i nostri corsi in Live Streaming: i nostri tutor specializzati sono pronti a motivarti e a trasmetterti le giuste informazioni per superare la prova, coadiuvati da strumenti all’avanguardia come la nostra piattaforma e-learning. Per saperne di più sui corsi, compila il form in fondo: i nostri orientatori ti ricontatteranno al più presto fornendoti una consulenza gratuita e senza impegno, all’interno della quale ti forniremo anche le credenziali d’accesso per la versione demo della piattaforma.

    SBOCCHI PROFESSIONALI

    La laurea in Biotecnologie permette di lavorare all’interno di diversi settori, ovvero: realtà laboratoriali, editoria o comunicazione scientifica, ambito accademico, industria, amministrazione pubblica, consulenza ambientale, settore della microbiologia alimentare.

    RICHIEDI INFORMAZIONI

      Quale test vuoi preparare?*

      Quanti anni hai?*

      Hai il diploma?*

      *Autorizzo al trattamento dei dati personali, come esplicitato Informativa sulla Privacy (ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679)

      Accetto di ricevere la newsletter con tutte le novità sui test. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link presente in ogni mail.

      Newsletters

      Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere gli aggiornamenti sul mondo delle facoltà medico-sanitarie.