Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche

In cosa consiste il corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche? È a numero chiuso? Leggi la nostra guida per scoprirlo

Corso di laurea in Scienze e Tecniche psicologiche

IL CORSO DI LAUREA IN BREVE

Il corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche si configura come una triennale appartenente alla classe L-24, il cui scopo è fornire una solida formazione psicologica di base, integrandola con contributi disciplinari attinenti al mondo sociale, della formazione e del lavoro. Accanto alla teoria, lo studente acquisirà anche la metodologia adatta ad attuare interventi volti alla prevenzione del disagio, alla promozione del benessere, al potenziamento delle risorse individuali e sociali, allo sviluppo dei processi comunicativi nelle organizzazioni lavorative.

REQUISITI DI ACCESSO

Il corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche può essere a numero chiuso e quindi presentare un test di ingresso ostativo; molti atenei, in questo caso, decidono di affidarsi al CISIA, che eroga questo servizio sul proprio sito attraverso l’area tematica di psicologia (TOLC-PSI). La prova comprende domande di comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana, conoscenze e competenze acquisite negli studi, ragionamento logico e inglese.

Se intendi affrontare il test di ammissione per Scienze e Tecniche Psicologiche, puoi potenziare la tua preparazione con i nostri corsi in Live Streaming: i nostri tutor specializzati sono pronti a motivarti e a trasmetterti le giuste informazioni per superare la prova, coadiuvati da strumenti all’avanguardia come la nostra piattaforma e-learning. Per saperne di più sui corsi, compila il form a destra: i nostri orientatori ti ricontatteranno al più presto fornendoti una consulenza gratuita e senza impegno, all’interno della quale ti forniremo anche le credenziali d’accesso per la versione demo della piattaforma.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Il laureato potrà lavorare per il Servizio Sanitario Nazionale e nella sanità privata, in consultori familiari o adolescenziali, in organizzazioni lavorative dove si è chiamati alla valutazione del personale, oppure in comunità specifiche che operino in contesti di disagio minorile o familiare. Ecco gli sbocchi lavorativi nello specifico:

  • operatore sociale
  • insegnante di sostegno
  • orientatore
  • recruiter
  • HR manager

RICHIEDI INFORMAZIONI

    Quale test vuoi preparare?*

    Quanti anni hai?*

    Hai il diploma?*

    *Autorizzo al trattamento dei dati personali, come esplicitato Informativa sulla Privacy (ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679)

    Accetto di ricevere la newsletter con tutte le novità sui test. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link presente in ogni mail.

    Corso di laurea in Scienze e Tecniche psicologiche

    IL CORSO DI LAUREA IN BREVE

    Il corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche si configura come una triennale appartenente alla classe L-24, il cui scopo è fornire una solida formazione psicologica di base, integrandola con contributi disciplinari attinenti al mondo sociale, della formazione e del lavoro. Accanto alla teoria, lo studente acquisirà anche la metodologia adatta ad attuare interventi volti alla prevenzione del disagio, alla promozione del benessere, al potenziamento delle risorse individuali e sociali, allo sviluppo dei processi comunicativi nelle organizzazioni lavorative.

    REQUISITI DI ACCESSO

    Il corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche può essere a numero chiuso e quindi presentare un test di ingresso ostativo; molti atenei, in questo caso, decidono di affidarsi al CISIA, che eroga questo servizio sul proprio sito attraverso l’area tematica di psicologia (TOLC-PSI). La prova comprende domande di comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana, conoscenze e competenze acquisite negli studi, ragionamento logico e inglese.

    Se intendi affrontare il test di ammissione per Scienze e Tecniche Psicologiche, puoi potenziare la tua preparazione con i nostri corsi in Live Streaming: i nostri tutor specializzati sono pronti a motivarti e a trasmetterti le giuste informazioni per superare la prova, coadiuvati da strumenti all’avanguardia come la nostra piattaforma e-learning. Per saperne di più sui corsi, compila il form in fondo: i nostri orientatori ti ricontatteranno al più presto fornendoti una consulenza gratuita e senza impegno, all’interno della quale ti forniremo anche le credenziali d’accesso per la versione demo della piattaforma.

    SBOCCHI PROFESSIONALI

    Il laureato potrà lavorare per il Servizio Sanitario Nazionale e nella sanità privata, in consultori familiari o adolescenziali, in organizzazioni lavorative dove si è chiamati alla valutazione del personale, oppure in comunità specifiche che operino in contesti di disagio minorile o familiare. Ecco gli sbocchi lavorativi nello specifico: operatore sociale, insegnante di sostegno, orientatore, recruiter, HR manager.

    RICHIEDI INFORMAZIONI

      Quale test vuoi preparare?*

      Quanti anni hai?*

      Hai il diploma?*

      *Autorizzo al trattamento dei dati personali, come esplicitato Informativa sulla Privacy (ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679)

      Accetto di ricevere la newsletter con tutte le novità sui test. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link presente in ogni mail.

      Newsletters

      Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere gli aggiornamenti sul mondo delle facoltà medico-sanitarie.