
Graduatoria Anonima Medicina 2022: dove trovarla e come consultarla
Dove si consulta la graduatoria anonima di Medicina? Come recuperare il codice etichetta per consultare il punteggio fatto al test? Quando escono le prossime graduatorie? Nel nostro articolo trovi le risposte a queste e altre domande. Buona lettura!
Graduatoria Anonima Medicina 2022: dove trovarla
Come consultare la graduatoria anonima di Medicina? Qui sotto trovi i due step da fare per scoprire il punteggio che hai realizzato al test.
1° step: accedere alla propria area riservata su Universitaly. Una volta effettuato il login, atterrerai sulla home page di del sito e vedrai il tuo nome in alto a destra. Clicca sulla freccia accanto al tuo nome e accedi all’area riservata.
2° step: dato che la graduatoria è anonima, per risalire al proprio punteggio è necessario avere a portata di mano il proprio codice etichetta. Si tratta del codice alfanumerico applicato il giorno del test sul foglio delle risposte e sulla scheda anagrafica consegnati a ogni candidato.
Codice etichetta test Medicina: come recuperarlo
Hai dimenticato o smarrito il codice etichetta? Hai due opzioni di fronte a te: puoi aspettare fino al 23 settembre per prendere visione del tuo elaborato e del punteggio raggiunto, sempre sul sito Universitaly. Se invece non riesci a resistere all’impazienza e alla curiosità – giustamente! – ti consigliamo un altro metodo per risalire ai tuoi risultati nel test di Medicina, sebbene sia un po’ laborioso.
Innanzitutto riprendi le soluzioni del test medicina 2022 e confrontale con quelle che hai dato tu durante il test, sperando di ricordartele. A quel punto dovrai calcolare quanto hai ottenuto a ogni risposta, tenendo a mente i seguenti punteggi fissati dal MUR:
- 1,5 punti per ogni risposta corretta
- -0,4 punti per ogni risposta sbagliata
- 0 punti per ogni risposta non data
Non è ancora finita: per risalire con maggiore precisione alla tua posizione nella graduatoria anonima di Medicina dovrai calcolare anche il punteggio ottenuto in ogni argomento della prova (biologia, chimica, fisica e matematica, competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi e ragionamento logico).
Punteggi minimi test Medicina
Dopo aver rintracciato il tuo punteggio potrai farti anche un’idea approssimativa delle tue chances di entrare nell’università a cui ambisci. A tal riguardo, i nostri esperti hanno calcolato che il punteggio minimo quest’anno dovrebbe corrispondere a 34,1, un dato non definitivo ma indicativo che potrebbe variare abbassandosi a 33,5 punti nei prossimi giorni con l’inizio degli scorrimenti.
Tuttavia, per conoscere il punteggio minimo ufficiale dovrai aspettare il 29 settembre, quando uscirà la tanto attesa graduatoria nazionale. Quel giorno scoprirai se rientri tra i posti disponibili per medicina, che quest’anno sono 14.740, 720 in più rispetto al 2021.
Ricorso test Medicina 2022
Ogni anno il test di medicina porta con sé un mare di polemiche, e il 2022 non si è smentito. Ad esempio, la prova del 6 settembre è stata travolta dalle tante segnalazioni di domande eccessivamente difficili. In particolare, sono state contestate molte domande di cultura generale, come quella sul DEF, nonché le domande di biologia: in molti hanno detto che si trattava di quesiti troppo complessi da sottoporre a giovani liceali.
Anche la pubblicazione della graduatoria anonima di Medicina ha sollevato diverse polemiche: diversi studenti hanno segnalato errori nel calcolo dei punteggi, e molti di loro hanno annunciato che presenteranno ricorso. Vedremo come andrà a finire!