Humanitas Test Medicina 2023: in cosa consiste esattamente?

Scoprite come funziona dalla A alla Z il test Medicina Humanitas 2022

Test Medicina Humanitas

La Humanitas University è un ateneo privato che offre i corsi di laurea in Infermieristica, Fisioterapia nonché Medicina e Chirurgia. Per accedere a quest’ultimo bisognerà sostenere la prova HUMAT, ossia il test Medicina Humanitas.

Humanitas Test Medicina 2023: iscrizione e sessioni

Partiamo dall’inizio e vediamo che, alla data di svolgimento della prova HUMAT, può accedervi chi è in possesso di un diploma di maturità o chi sta frequentando l’ultimo o il penultimo anno di scuola superiore.

Per l’anno accademico 2023/2024 ciascun candidato può effettuare il test fino a un massimo di due volte, di cui una a febbraio 2023 e una a marzo 2023. Per l’anno accademico 2024/2025, ciascun candidato può effettuare il test fino a un massimo di quattro volte, di cui una a febbraio 2023, una a marzo 2023 e due volte nel 2024. Per entrambi gli anni accademici sono stati messi a disposizione 130 posti (anche se nel bando si specifica che il numero potrebbe variare).

I candidati faranno la prova in modalità home-based giovedì 16 e venerdì 17 febbraio 2023 (tornata nel mese di febbraio) e giovedì 9 e venerdì 10 marzo 2023 (tornata nel mese di febbraio). Per ogni tornata ci saranno due sessioni, una alle 9:30 e una alle 14:30.

È possibile iscriversi al test Medicina Humanitas a partire dal 28 ottobre 2022 fino alle ore 18:00 dell’8 febbraio 2023. All’atto dell’iscrizione, il candidato deve selezionare le sessioni durante le quali preferisce sostenere le prove, al massimo una per ciascuna tornata. Dopo le ore 18:00 dell’8 febbraio 2023 ed entro il 1 marzo 2023 i candidati possono scegliere una sola sessione durante la tornata nel mese di marzo.

Humanitas Test Medicina

Caratteristiche della prova

Il test di ammissione comprende 60 quesiti con quattro opzioni di risposta, di cui solo una è corretta. Le domande sono interamente in lingua inglese, così come il corso di laurea.

Nel dettaglio, la struttura del quiz consta di una prima sezione dedicata allo Scientific Thinking, suddivisa in:

  • Procedural Thinking (10 quesiti)
  • Mathematical Thinking (10 quesiti)
  • Visual Thinking (10 quesiti)

C’è poi la seconda sezione dedicata alla Academic Literacy, che comprende 30 quesiti basati sull’abilità di pensiero critico, la comprensione e collegamenti di concetti, i processi a livello di parola e di frase.

Il test Medicina Humanitas dura complessivamente 120 minuti (60 per la prima sezione e 60 per la seconda). Le risposte vengono valutate in questa maniera:

  • 3 punti per ogni risposta esatta
  • meno 1 punto per ogni risposta sbagliata
  • 0 punti per ogni risposta non data

Il punteggio massimo che si può ottenere corrisponde a 180 punti.

Humanitas Test Medicina 3

Graduatoria test Medicina Humanitas

Come tutte le università private con Medicina, anche la Humanitas gestisce autonomamente le proprie graduatorie. Per l’anno accademico 2023/2024 la graduatoria sarà pubblicata il 20 marzo 2023 sul portale web www.hunimed.eu. Per l’anno accademico 2024/2025 la graduatoria sarà pubblicata entro il 30 marzo 2024, nella data che sarà specificata in un bando successivo.

Non sarà ammesso chi ha totalizzato un punteggio complessivo minore di 40 e chi ha ottenuto meno di 20 in una o in entrambe le sezioni del quiz. E in caso di parità di punteggio fra uno o più candidati? Ecco come funziona:

  • prevale il candidato che ha ottenuto una minore differenza di punteggio tra le sezioni di Scientific Thinking e di Academic Literacy;
  • in caso di ulteriore parità, prevale il candidato che ha ottenuto un punteggio migliore nella soluzione dei quesiti di Scientific Thinking;
  • in caso di ulteriore parità, prevale il candidato che ha ottenuto un punteggio migliore nella soluzione dei quesiti, rispettivamente, di Procedural Thinking, Visual Thinking, Mathematical Thinking;
  • in caso di ulteriore parità, prevale il candidato anagraficamente più giovane.

Chi ha conseguito un punteggio soddisfacente e vuole immatricolarsi al corso di laurea in Medicina Humanitas, dovrà farlo sul sito MyPORTAL a partire dal 20 marzo 2023 ed entro il 27 marzo 2023.

Ti stai preparando per il test Medicina Humanitas 2023 e vuoi ottimizzare il più possibile le settimane a tua disposizione? Scegli il nostro corso Masterclass: ti basterà compilare il form presente in questa pagina per ricevere maggiori informazioni tramite una consulenza gratuita.

Share:

CONTATTACI


    Quale test vuoi preparare?*

    Quanti anni hai?*

    Hai il diploma?*

    *Autorizzo al trattamento dei dati personali, come esplicitato Informativa sulla Privacy (ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679)

    Accetto di ricevere la newsletter con tutte le novità sui test. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link presente in ogni mail.