
Medicina e Chirurgia Brescia: tutte le informazioni
Stai pensando di iscriverti alla Facoltà di Medicina e Chirurgia di Brescia ma vorresti saperne di più su come è strutturato l’ateneo, l’offerta formativa e come funziona il test di ingresso? Detto fatto!
INDICE
Università di Brescia, Medicina e Chirurgia: storia e struttura
Medicina e Chirurgia di Brescia: offerta formativa
Università di Brescia, Medicina e Chirurgia: storia e struttura
L’Università degli studi di Brescia nasce ufficialmente nel 1982, articolata nelle tre Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ingegneria ed Economia e Commercio.
Non è un progetto nato però dal nulla: infatti l’idea di un polo universitario nasce già agli inizi degli anni Sessanta ma l’eccessivo onere finanziario previsto dal preventivo fece desistere.
Dopo il primo tentativo fallito, l’idea di far nascere un polo universitario bresciano riprese con la fondazione del Consorzio Universitario Bresciano (Cub), promosso dall’Amministrazione provinciale, dal Comune di Brescia e dalla Camera di commercio a cui succede, nel 1969, l’Ente Universitario della Lombardia Orientale (Eulo).
Proprio per iniziativa dell’Eulo cominciarono nel 1971 i corsi di Medicina, gestiti da un Comitato tecnico con la collaborazione delle Università di Milano e di Parma. Gli studenti risultavano così iscritti e conseguivano la laurea presso una delle due Università convenzionate, frequentando però a Brescia.
Grazie alla legge 590/82, il 14 agosto del 1971, si istituiva infine l’Università degli Studi di Brescia con le Facoltà di Medicina e chirurgia, di Ingegneria e di Economia e Commercio.
Medicina e Chirurgia di Brescia: offerta formativa
L’Università di Brescia offre diversi corsi di laurea, sia triennali che magistrali e, ovviamente, magistrali a ciclo unico.
Vediamoli insieme!
Corsi di laurea a ciclo unico:
- Medicina e Chirurgia
- Farmacia
- Odontoiatria e Protesi Dentaria
Corsi di laurea triennale
- Assistenza Sanitaria
- Biotecnologie
- Dietistica
- Educazione Professionale
- Fisioterapia
- Igiene Dentale
- Infermieristica
- Ostetricia
- Scienze Motorie
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
- Tecniche di Laboratorio Biomedico
- Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia
Corsi di laurea magistrale
- Biotecnologie Mediche
- Scienza del movimento per la salute e il benessere
- Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Il test di ingresso: iscrizione e prova
Come per tutti gli atenei statali, anche il test di medicina a Brescia è nazionale e uguale per tutti i candidati.
Per questo, gli aspiranti medici che intendono immatricolarsi presso l’Università di Brescia dovranno superare un test di ingresso, il TOLC-MED.
Ci saranno 2 sessioni del TOLC-MED, la prima dal 13 al 22 aprile 2023 e la seconda dal 15 al 25 luglio 2023: ogni candidato potrà sostenere la prova una sola volta per ciascuno periodo.
Per quanto riguarda il TOLC MED per l’Università di Brescia, le date della prova per la sessione di luglio sono le seguenti:
- 20 luglio 2023
- 21 luglio 2023
- 24 luglio 2023
L’iscrizione ai TOLC MED avviene tramite il portale CISIA nelle seguenti date:
- dal 13 marzo al 3 aprile 2023
- dal 15 giugno al 5 luglio 2023
Vediamo ora come è strutturata la prova, che i candidati dovranno portare a termine in 90 minuti.
I quesiti ai quali dovranno rispondere sono:
- n. 7 di Comprensione testo, conoscenze acquisite negli studi (15 minuti)
- n. 15 di Biologia (25 minuti)
- n. 15 di Chimica e Fisica (25 minuti)
- n. 13 di Matematica e Ragionamento (25 minuti)
Per l’anno accademico 2023-2024 i posti provvisori disponibili per il Corso di laurea in Medicina e Chirurgia sono 290 mentre, per quanto riguarda Odontoiatria e Protesi Dentaria, i posti sono 20.
Per tutte le ulteriori informazioni su come entrare a Medicina a Brescia, consigliamo di consultare il Bando dell’Università
Come prepararsi al test di Medicina 2023
Il test di ingresso per essere ammesso alla Facoltà di Medicina dell’Università di Brescia è impegnativo, richiede un’ottima preparazione e un grande impegno.
Il numero dei posti è limitato rispetto al numero dei concorrenti che ogni anno tentano di realizzare il loro sogno di indossare il camice bianco.
Come abbiamo visto il TOLC MED spazia su materie come la matematica, la biologia, la chimica e la fisica e per rispondere correttamente è necessario avere un’approfondita conoscenza degli argomenti.
La preparazione al test di ingresso alla Facoltà di Medicina di Brescia richiede una preparazione costante e mirata, ma soprattutto quello che fa la differenza è il metodo di studio. Se stai cercando dei corsi di preparazione ad hoc puoi affidarti a noi di Nissolino Unitest.
Nei nostri corsi troverai:
- Quaderni di Classe (libri) per ciascuna materia
- tutor specializzati
- accesso personalizzato alla piattaforma e-learning
- videolezioni in streaming e on demand
- esercitazioni illimitate dei test
Per una consulenza gratuita e personalizzata compila il form che trovi in questa pagina.
Come iscriversi a Medicina a Brescia?
Quando si terrà il TOLC MED per la facoltà di medicina e chirurgia a Brescia?
Potrai iscriverti attraverso il portale CISIA dal 15 giugno 2023 al 5 luglio 2023.