
Medicine and Surgery Cattolica: test di ammissione 2022
L’Università Cattolica del Sacro Cuore nasce nel 1921 a Milano: nel corso degli anni, ha poi ampliato la sua dimensione con le sedi di Piacenza, Cremona, Brescia e Roma. Presso quest’ultima è attivo il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicine and Surgery Cattolica. Segni particolari? Sia il corso che il relativo test di ammissione sono completamente in lingua inglese. Andiamo a scoprire anche le altre caratteristiche della prova!
Medicine and Surgery Cattolica: data del test
La prove di ammissione si svolgerà il 6 aprile 2022 in presenza, in modalità multi-sede e multisessione presso test center qualificati individuati in Italia e all’estero. Le domande d’iscrizione si possono presentare a partire dall’11 ottobre 2021 fino al 18 marzo 2022. Nello specifico, può accedere al test Cattolica chi possiede:
- un diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- un titolo equipollente al diploma emesso da un’istituzione di un sistema scolastico straniero, situata in Italia o all’estero. Il titolo deve essere stato conseguito a seguito di un iter di almeno 12 anni di scolarità;
- un titolo equipollente conseguito in un sistema scolastico che preveda 10 o 11 anni di scolarità, integrato da certificazioni aggiuntive.
Possono partecipare con riserva anche gli iscritti all’ultimo anno delle superiori in Italia o all’estero; in quest’ultimo caso devono però avere un titolo ritenuto valido. Infine, l’iscrizione al test avviene sul portale roma.unicatt.it, dove i candidati, una volta registrati, dovranno seguire la procedura indicata da ultimare col versamento di 160,00 euro.

Test Medicina in Inglese Cattolica: la struttura
La Cattolica è un’università privata: pertanto, a differenza degli atenei pubblici con facoltà medico-sanitarie, non dipende dal MUR ma predispone autonomamente i propri test di ammissione, decidendone la data e la struttura.
A tal proposito, vediamo che il test Medicine and Surgery Cattolica 2021 consiste in 65 a risposta multipla (tra le 5 opzioni di risposta il candidato deve individuarne una soltanto), così ripartite:
- 2 di cultura generale
- 20 di ragionamento logico
- 18 di biologia
- 12 di chimica
- 8 di fisica e matematica
- 5 di cultura etico-religiosa
I punti si assegnano nella seguente maniera:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- Meno 0,25 punti per ogni risposta errata
- 0 punti per ogni risposta non data
Il punteggio massimo che si può ottenere è di 65, mentre il punteggio minimo per essere ammissibile al corso di laurea corrisponde a 15 punti.
Graduatoria Test Medicine and Surgery Cattolica
Le Università private con Medicina gestiscono autonomamente anche la propria graduatoria e i posti disponibili per i corsi di laurea. Di fatto la Cattolica ha messo a disposizione:
- 30 posti per i candidati comunitari soggiornanti ovunque e non comunitari soggiornanti in Italia;
- 50 posti per i candidati non comunitari soggiornanti all’estero.
Gli esiti delle prove saranno resi noti a partire dal 12 aprile 2022. A partire da questa data e fino al 22 aprile 2022 i candidati collocatisi in posizione utile nella graduatoria possono procedere con la pre-immatricolazione. L’immatricolazione vera e propria avverrà invece a partire dal 4 luglio al 6 settembre 2022.
La mancata immatricolazione entro i termini previsti verrà considerata come rinuncia e i posti saranno rimessi allo scorrimento della graduatoria di merito.

Come prepararsi alla prova di ammissione?
Ci sono vari modi di prepararsi per il test Medicine and Surgery Cattolica. Ovviamente mettersi sotto a studiare è la prima cosa, ma per potenziare al massimo la tua preparazione puoi rivolgerti a Nissolino UniTest.
Scegliendo il nostro corso in Live Streaming, avrai a disposizione il tutoraggio somministrato tramite DDI (Didattica Digitale Integrata), basata su lezioni online e integrata da supporti multimediali. In questo modo basterà avere un accesso a Internet per ottimizzare i propri tempi di apprendimento in vista della prova.
Inoltre, grazie al metodo di studio UniTest (consolidato dall’esperienza trentennale che deriva dalla Nissolino Corsi), gli studenti non solo affronteranno con sicurezza i test di ammissione per le facoltà medico-sanitarie, ma otterranno anche conoscenze che consentiranno loro di distinguersi durante gli anni di studio. Per saperne di più sul nostro corso in Live Streaming compila il form presente in questa pagina: in questo modo i nostri orientatori ti ricontatteranno al più presto per una consulenza gratuita.