MEDTEC Humanitas: il test d’ingresso 2023

Vediamo insieme in cosa consiste la prova MEDTEC Humanitas

Medtec Humanitas test

Il corso di laurea MEDTEC in Medicina e Ingegneria Biomedica di Humanitas University è in partnership con il Politecnico di Milano, è in lingua inglese e dura 6 anni. Se ti interessa questo percorso formativo, sappi che il test MEDTEC Humanitas si terrà nelle seguenti sessioni: venerdì 31 marzo e venerdì 21 aprile 2023, alle ore 14. Leggi il nostro post per scoprire le altre caratteristiche della prova!

MEDTEC Humanitas: iscrizione al test

Possono partecipare al test MEDTEC Humanitas i candidati EU in possesso di un diploma di maturità o che stiano frequentando l’ultimo e il penultimo anno di scuola superiore. Possono partecipare anche coloro con titoli di studio esteri se conseguiti dopo almeno 12 anni di scolarità. Per entrambi gli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025 sono disponibili 60 posti.

Per l’anno accademico 2023/2024 ogni candidato può effettuare il test d’ingresso fino a un massimo di due volte, di cui una a marzo 2023 e una ad aprile 2023. Per l’anno accademico 2024/2025, ciascun candidato può effettuare il test d’ingresso fino a un massimo di quattro volte, di cui una a marzo 2023, una ad aprile 2023 e ulteriori due volte nel 2024, nelle date che saranno comunicate successivamente.

Le iscrizioni al test d’ingresso si effettuano dal 13 dicembre 2022 fino alle ore 17:00 del 23 marzo 2023. Per iscriversi bisogna registrarsi sul sito web MyPORTAL, seguire la procedura e pagare la tassa d’iscrizione.

Il candidato deve completare l’iscrizione anche sul sito del Politecnico Milano, al quale è indirizzato automaticamente.

In cosa consiste la prova?

Il test MEDTEC Humanitas, interamente in lingua inglese, prevede 60 domande, suddivise in cinque sezioni, con cinque opzioni di risposta di cui una soltanto è corretta:

  • 20 domande di Mathematics – 40 minuti
  • 10 domande di Text comprehension and critical reasoning – 25 minuti
  • 10 domande di Chemistry and Physics – 20 minuti
  • 10 domande di Biology – 10 minuti
  • 10 domande di Technical and scientific knowledge – 5 minuti

Attenzione: quando una sezione del test termina, non è più possibile accedervi. La prova dura 100 minuti ed è erogata in modalità home-based, ovvero da remoto presso il domicilio o altro luogo scelto dal candidato, sulla piattaforma del Politecnico di Milano. Ecco i punteggi attribuiti in caso di risposta corretta o sottratti in caso di risposta sbagliata:

  • Mathematics: + 16 punti, – 4 punti
  • Text comprehension and critical reasoning: + 24 punti, – 6 punti
  • Chemistry and Physics: + 16 punti, – 4 punti
  • Biology: + 16 punti, – 4 punti
  • Technical and scientific knowledge: + 12 punti, – 3 punti

Alle risposte non date è assegnato un punteggio pari a zero.

Graduatoria MEDTEC Humanitas

Per essere inseriti in graduatoria, stilata in ordine decrescente di punteggio, i candidati devono aver ottenuto un punteggio minimo pari a 400 punti.

In caso di parità di punteggio prevale in ordine decrescente il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione, rispettivamente, dei quesiti relativi alle sezioni di matematica, comprensione del testo e ragionamento critico, chimica e fisica, biologia, cultura tecnico-scientifica. In caso di ulteriore parità, prevale lo studente anagraficamente più giovane.

Per l’ammissione all’anno accademico 2024/2025, ai fini della formazione della graduatoria, viene considerato il miglior punteggio tra quelli conseguiti nelle sessioni degli anni 2023 e 2024.

Per l’anno accademico 2023/2024 la graduatoria sarà pubblicata l’8 maggio 2023 in forma anonima. Per l’anno accademico 2024/2025 la graduatoria sarà pubblicata entro il 31 maggio 2024, in una data che sarà specificata successivamente.

Coloro con una posizione utile in graduatoria possono completare la procedura di immatricolazione sul sito Humanitas dall’8 maggio fino alle ore 17:00 del 15 maggio 2023.

Vuoi prepararti al meglio per il test MEDTEC Humanitas? Scegli il nostro corso Masterclass: per sapere come funziona, compila il form presente in questa pagina e un nostro orientatore ti ricontatterà al più presto per una consulenza gratuita.

Share:

CONTATTACI


    Quale test vuoi preparare?*

    Quanti anni hai?*

    Hai il diploma?*

    *Autorizzo al trattamento dei dati personali, come esplicitato Informativa sulla Privacy (ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679)

    Accetto di ricevere la newsletter con tutte le novità sui test. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link presente in ogni mail.