Posti Medicina 2023: scopri quanti sono

Scopri i posti disponibili per le facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

Posti medicina 2023

Quest’anno devi sostenere il TOLC-MED o il TOLC-VET? Allora ti sarà utile sapere quanti sono i posti messi a disposizione dal MUR per l’anno accademico 2023/2024: qui sotto trovi i numeri generali, ma se vuoi ti diamo anche la possibilità di scaricare le tabelle con i posti disponibili per ogni sede universitaria italiana. Buona lettura!

Posti disponibili 2023

Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato i decreti che definiscono i posti provvisori disponibili per le immatricolazioni al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia in lingua italiana, Odontoiatria e protesi dentaria, e Medicina veterinaria per il prossimo anno accademico, 2023-2024.

Ecco quanti sono i posti riservati:

  • 14.787 posti disponibili per Medicina e Chirurgia
  • 1.384 posti disponibili per Odontoiatria e protesi dentaria
  • 1.082 posti disponibili per Veterinaria

Qui sotto ci sono invece i posti riservati ai candidati dei Paesi non UE residenti all’estero:

  • 576 posti disponibili per Medicina e Chirurgia
  • 95 posti disponibili per Odontoiatria e protesi dentaria
  • 59 posti disponibili per Veterinaria

Date TOLC

La prima sessione delle prove dei TOLC-MED e TOLC-VET si terrà tra il 13 e il 22 aprile 2023, mentre la seconda è fissata tra il 15 e il 25 luglio 2023. I candidati dovranno inserire le domande di inserimento nella graduatoria andando sul portale CINECA, a partire dal 31 luglio 2023 fino alle ore 15:00 del 24 agosto 2023.

Al momento dell’inserimento della domanda, ogni candidato dovrà assicurarsi di verificare il punteggio proposto dal sistema come miglior punteggio ottenuto nel TOLC. Inoltre, sarà necessario indicare le sedi per cui si intende concorrere, in ordine di preferenza.

Struttura del test

Il TOLC Medicina prevede queste domande:

  • Comprensione testo, conoscenze acquisite negli studi: 7 domande – 15 minuti
  • Biologia: 15 domande – 25 minuti
  • Chimica e fisica: 15 domande – 25 minuti
  • Matematica e ragionamento: 13 domande – 25 minuti

Mentre il TOLC Veterinaria presenta i seguenti quesiti:

    • Comprensione testo, conoscenze acquisite negli studi: 7 domande – 15 minuti
    • Biologia: 12 domande – 20 minuti
    • Chimica e fisica: 18 domande – 30 minuti

Il punteggio finale al TOLC, chiamato “punteggio equalizzato”, si ottiene sommando il punteggio conseguito dal candidato a un numero che misura la difficoltà della prova. Il punteggio non equalizzato viene calcolato in questo modo: 1 punto per ogni risposta esatta, meno 0,25 punti per ogni risposta errata, 0 punti per ogni risposta omessa.

Hai bisogno di una mano per preparare i TOLC? Ti aiutiamo noi con il corso Masterclass: al suo interno troverai il supporto dei nostri tutor, tante lezioni in live streaming e on demand, infinite esercitazioni e tanto altro ancora. Contattaci compilando il form presente in questa pagina per ricevere maggiori informazioni tramite una consulenza gratuita!

Share:

CONTATTACI


    Quale test vuoi preparare?*

    Quanti anni hai?*

    Hai il diploma?*

    *Autorizzo al trattamento dei dati personali, come esplicitato Informativa sulla Privacy (ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679)

    Accetto di ricevere la newsletter con tutte le novità sui test. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link presente in ogni mail.

    Non esiste un modo per ricevere tutte le news sul TOLC Medicina 2023, purtrop…
    Ah, no! C’è il nostro canale Telegram!