
Rinvio test di ammissione medicina: in quali Università è stato predisposto?
A causa delle misure cautelative riguardanti la situazione CoVid-19 (Coronavirus) le Università San Raffaele, Campus Bio-Medico e Cattolica hanno stabilito il rinvio dei test di ammissione medicina previsti in questi giorni.
Rinvio test ammissione medicina: in cosa consiste
Nello specifico, il Rettore dell’Università San Raffaele ha emanato un decreto rettorale dopo la pubblicazione dell’Ordinanza emanata dal Ministero della Salute d’intesa con il Presidente della Regione Lombardia. La San Raffaele ha rinviato sia il test di ammissione medicina, sia il test d’ingresso professioni sanitarie.
Per quanto riguarda la situazione del Campus Bio-Medico, invece, il Sindaco di Roma Virginia Raggi ha fatto sì che l’Ateneo disponesse il rinvio del proprio test di ammissione. In generale il Sindaco ha deciso di sospendere tutte le procedure concorsuali a carattere nazionale in programma a Roma a partire dal 24 febbraio 2020, con un’ordinanza che ha anticipato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri previsto dal Decreto Legge.
Ecco un elenco più dettagliato sul rinvio dei test di ammissione Medicina:
- Test Medicina – Campus Bio-Medico Roma
- Test Medicina in inglese – Cattolica Roma
- Test Medicina – San Raffaele Milano
- IMD Program (Test Medicina in Inglese) – San Raffaele Milano
- Test Infermieristica – San Raffaele Milano
- Test Fisioterapia – San Raffaele Milano
- Test Igiene Dentale – San Raffaele Milano
Rinvio test ammissione medicina: le dichiarazioni delle Università
Per fornirvi un quadro più preciso della situazione, vi lasciamo anche alcuni estratti delle dichiarazioni emesse dalle Università private in questione.
Università San Raffaele
“L’Università Vita-Salute San Raffaele, in considerazione dell’evoluzione della situazione relativa alla diffusione del Coronavirus che impone l’adozione di misure cautelative a tutela della salute pubblica e del sereno funzionamento delle attività istituzionali dell’Ateneo, ha disposto il rinvio delle prove di ammissione previste da venerdì 28 febbraio a sabato 7 marzo 2020 in tutto il territorio nazionale. Le prove di ammissione in oggetto saranno quindi rinviate a data da destinarsi. Tutti i candidati saranno aggiornati a breve.”
Università Cattolica
“A seguito degli sviluppi della vicenda legata alla diffusione del Coronavirus COVID-19, tenuto conto della prioritaria esigenza di tutela della salute pubblica e in aderenza alle misure cautelative che progressivamente stanno coinvolgendo tutti i luoghi di aggregazione sul territorio italiano, si rende noto ai candidati iscritti al concorso di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicine and Surgery a.a.2020/2021 e afferenti al contingente di posti per cittadini EU (ovvero i cittadini comunitari soggiornanti ovunque e non comunitari soggiornanti in Italia) che la prova di ingresso, originariamente in calendario il 27 febbraio 2020 nelle sedi e orari indicati nelle pubbliche convocazioni, viene rimandata a data da destinarsi.”
Specifichiamo tuttavia che i cittadini NON EU non sono soggetti alle implicazioni del rinvio del test ammissione di medicina: questi concorrono su un contingente dedicato di posti e la loro prova si svolgerà regolarmente in data 27 febbraio.
Università Campus Bio-Medico
“L’Università Campus Bio-Medico di Roma, in virtù del principio di massima precauzione sul fenomeno Coronavirus, in coerenza con la propria missione di attenzione alla persona umana e nel rispetto degli appelli di invito alla prudenza promossi dalle Istituzioni, ha disposto il rinvio della prova di ammissione al Corso di laurea in Medicina e Chirurgia previsto presso la Fiera di Roma per martedì 25 febbraio.”

Preparazione al test medicina
In attesa di sapere quando vi saranno le nuove date, potete impiegare il tempo a vostra disposizione per rivedere le strutture delle prove. La preparazione al test medicina non è mai abbastanza!
Test medicina San Raffaele
Il test medicina San Raffaele sarà computer based. Inoltre durerà 60 minuti e comprenderà queste domande:
- 36 domande di logica, problem solving e comprensione del testo
- 24 domande di scienze (biologia, chimica, matematica, fisica)
Il 10% delle domande è in lingua inglese e a ogni risposta esatta viene assegnato 1 punto, a ogni risposta sbagliata -0.25, a ogni risposta non data 0 punti.
Il test medicina in inglese San Raffaele durerà 120 minuti e verterà sui seguenti quesiti:
- 60 domande di logica, problem solving e comprensione del testo
- 40 domande di scienza (biologia, chimica, matematica, fisica)
Il punteggio assegnato alle risposte è il medesimo visto sopra.
Test Cattolica
Anche il test Cattolica si terrà in modalità computer-based, ma durerà 65 minuti. Le 65 domande saranno così suddivise:
- 2 domande di cultura generale
- 20 domande di ragionamento logico
- 18 domande di biologia
- 12 domande di chimica
- 8 domande di fisica e matematica
- 5 domande di cultura etico-religiosa
Ogni risposta esatta varrà 1 punto, ogni risposta errata meno 0,25 punti, ogni risposta non data 0 punti.
Test medicina Campus Bio-Medico
L’Università Campus Bio-Medico offre il corso di laurea in Medicina sia in italiano che in inglese. Entrambi i test durano 150 minuti e prevedono 100 domande, suddivise in:
- 50 domande di logica
- 15 domande di biologia
- 15 domande di chimica
- 15 domande di fisica e matematica
- 5 domande di cultura generale
Ogni risposta corretta vale 1 punto, quella sbagliata -0.2 e la risposta non data 0 punti.