Simulazione Domande Chimica – Test Professioni Sanitarie 2023

Benvenut* nella pagina della nostra simulazione sulle domande di chimica per il test di professioni sanitarie 2023!
Qui troverai 10 domande create su misura per te dai nostri tutor laureati in chimica così che tu possa metterti alla prova con una delle materie più difficili del test che andrai ad affrontare il 14 settembre 2023.

Sappiamo che 10 domande sono poche ma… è solo l’inizio mi* car*! Vogliamo solo metterti alla prova per capire a che punto è la tua preparazione per il test che andrai ad affrontare tra poche settimane.

Il risultato diverrà una base di partenza: capirai se hai bisogno di ulteriore studio o sei già a buon punto, e soprattutto, quanto reggi lo stress e la pressione mentre provi a rispondere ai quesiti di chimica.

E se scopri di essere un* pippett* durante la simulazione?
Nessuna paura: puoi esercitarti giorno e notte con il nostro corso intensivo Full Immersion.

Comincia la tua simulazione!

Hai terminato la tua simulazione!


Simulazione Domande Chimica

Per iniziare la simulazione sui quesiti di chimica è obbligatorio compilare tutti i campi del modulo sottostante.

1 / 10

Indicare a quale categoria di composti organici appartiene il composto di formula CH3CH2COOCH3.

2 / 10

L'H2O bolle a temperatura più alta rispetto all'H2S perchè:

3 / 10

Se un atomo di idrogeno acquista un elettrone, si forma uno ione:

4 / 10

Quali sono le condizioni in cui il comportamento di un gas si avvicina di più a quello di un gas perfetto?

5 / 10

Quale tra le seguenti coppie di termini sono sinonimi?

6 / 10

Il deuterio e il trizio sono:

7 / 10

Il peso molecolare del glucosio C6H12O6 è 180 u.m.a. Quante molecole sono presenti in 18 g di glucosio?

8 / 10

Indicare l’effetto di un acido forte su una cartina al tornasole.

9 / 10

La costante di equilibrio di una certa reazione chimica diminuisce al crescere della temperatura. La reazione in questione è certamente:

10 / 10

Il cianuro di potassio ha reazione basica perché:

0%

Newsletters

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere gli aggiornamenti sul mondo delle facoltà medico-sanitarie.