Simulazione Professioni Sanitarie Full Summer 2023

Benvenuto nella pagina della nostra simulazione per il test di professioni sanitarie 2023!
Qui troverai 60 domande create su misura per te dai nostri tutor laureati così che tu possa metterti alla prova con tutte, ma proprio tutte, le materie del test che andrai ad affrontare il 14 settembre 2023.

Sappiamo che 60 domande non sono poche e che non è facile completare un test mentre sei su un bus pieno di gente o in casa con i vicini che martellano il muro la mattina presto di domenica però il nostro consiglio è tentarlo subito lo stesso: è vero che serve un ambiente tranquillo per pensare e ragionare ma il giorno del test sarai sicuramente in preda all’ansia, quindi perché non sfruttare le “sfighe quotidiane” per metterti alla prova?

Il risultato diverrà una base di partenza: capirai se hai bisogno di ulteriore studio o sei già a buon punto, e soprattutto, quanto reggi lo stress e la pressione mentre provi a rispondere a un quesito di chimica e la vecchietta con il carrellino spinge per scendere dall’autobus.

Comincia la tua simulazione!

Hai terminato la tua simulazione!


Simulazione Test Professioni Sanitarie 2023

Per iniziare il test è obbligatorio compilare tutti i campi del modulo sottostante.

1 / 60

Individua l'abbinamento ERRATO:

2 / 60

Il potere esecutivo in Italia è attribuito:

3 / 60

Cosa sono i dazi doganali?

4 / 60

Secondo il quotidiano "la Repubblica" del 31/7/98, che riferisce la conclusione tragica di un tentativo di trattare con arti magiche una grave malattia, per la quale esistono peraltro cure mediche efficaci, opererebbe in Italia un vero esercito di maghi, con un fatturato annuo di circa 5000 miliardi e sarebbero circa 9 milioni gli Italiani che si rivolgono a maghi e veggenti per l'interpretazione di sogni, la previsione del futuro, e il trattamento "magico" di malattie. Indipendentemente dall'esattezza di queste stime, difficilmente documentabili con precisione in quanto si riferiscono ad eventi in gran parte "sommersi", il fenomeno sembra comunque avere una grande estensione nel nostro Paese. Tra le diverse riflessioni che possono essere suggerite da queste notizie una sola non ha un fondamento documentabile:

5 / 60

Stefano pesa il doppio di Marina che pesa 20 kg in meno di Giuseppe che, a sua volta, pesa 3/4 del peso di Stefano. Quanto pesa Stefano?

6 / 60

Concetta ha sei sacchetti uguali, così composti: tre contengono solo palline di colore celeste, due contengono solo palline di colore rosso, uno contiene metà palline di colore celeste e metà palline di colore rosso. Le sei etichette che ne illustrano il contenuto sono in disordine: nessuna è posizionata correttamente. Concetta estrae una sola pallina a caso da un solo sacchetto e riesce così a riordinare correttamente tutte le etichette. Si può affermare con certezza che:

7 / 60

Lungo i lati di un cortile di forma rettangolare con lati pari a 44 metri e 76 metri si devono disporre dei lampioni, tutti a uguale distanza e la maggiore possibile, in modo che in ogni vertice del cortile vi sia un lampione. A quale distanza l'uno dall'altro bisogna porre i lampioni?

8 / 60

Se oggi è lunedì, qual è il giorno successivo al giorno che precede il giorno prima di domani?

9 / 60

Individuare, tra le alternative proposte, il termine da scartare:

10 / 60

Il numero complessivo di falangi della mano di un uomo è:

11 / 60

Gli individui eterozigoti per l'allele dell'anemia mediterranea (recessivo) presentano una forma lieve della malattia, che in genere non provoca loro grossi problemi in quanto i loro globuli rossi sono solo più piccoli. Questi individui mostrano una maggiore resistenza alla malaria, una malattia provocata da un protozoo che si sviluppa all'interno dei globuli rossi. Nelle zone malariche la selezione naturale agisce a favore degli individui:

12 / 60

Perché i gemelli monozigoti sono identici?

13 / 60

Gli ormoni NON:

14 / 60

Le ossa contengono un tessuto molle detto midollo osseo. In particolare nelle epifisi delle ossa lunghe è presente:

15 / 60

La chiusura del dotto arterioso di Botallo avviene:

16 / 60

I principali prodotti della digestione che vengono assorbiti a livello dei villi intestinali sono:

17 / 60

Il daltonismo è un carattere recessivo legato al sesso. Se un uomo daltonico sposa una donna normale, nella cui famiglia mai si è verificata tale alterazione, quale affermazione è vera?

18 / 60

Il colore della pelle di un individuo è primariamente determinato dalla presenza e dalla distribuzione di che cosa?

19 / 60

Se in una piastra metafasica di una cellula diploide sono presenti in totale 152 cromatidi, quante sono le coppie di cromosomi omologhi presenti?

20 / 60

Il processo che assicura in un organismo la corretta trasmissione del materiale genetico alle generazioni cellulari successive è:

21 / 60

Tra le forme di interazione ecologica di due organismi appartenenti a specie diverse, il commensalismo si può definire come un rapporto nel quale:

22 / 60

L'ultrafiltrato glomerulare è composto da:

23 / 60

La colchicina è una sostanza che blocca l'assemblaggio dei microtubuli. In sua presenza uno degli eventi riportati può comunque avvenire:

24 / 60

Indicare quale di queste cellule presenta, nell'uomo, un corredo cromosomico aploide:

25 / 60

I muscoli della parte destra della faccia sono controllati da:

26 / 60

I geni associati:

27 / 60

La mutazione:

28 / 60

La rosolia e la varicella:

29 / 60

Quale delle seguenti affermazioni NON è riferibile alle molecole di interferone?

30 / 60

La ghiandola epifisi è anatomicamente situata:

31 / 60

Un protozoo è un organismo:

32 / 60

Quale di questi organi non è una ghiandola a secrezione interna?

33 / 60

La costante di equilibrio di una certa reazione chimica diminuisce al crescere della temperatura. La reazione in questione è certamente:

34 / 60

A quale pH si ha la maggior concentrazione in idrogenioni?

35 / 60

Il composto CH3 ―O ―CH3 è:

36 / 60

Una soluzione di acido nitrico 1 M ha normalità:

37 / 60

Come varia la densità di un gas al variare della temperatura e della pressione?

38 / 60

Tra i seguenti orbitali, quale è occupato preferenzialmente da un elettrone?

39 / 60

Quali di questi composti ha proprietà ossidanti?

40 / 60

Il legame ionico è:

41 / 60

Secondo la Legge di Dalton:

42 / 60

In una pila di Daniel il ponte salino serve a:

43 / 60

Nella tavola periodica le dimensioni degli atomi, escludendo i gas nobili:

44 / 60

Seconda la teoria atomica di Bohr, l'elettrone che orbita attorno al nucleo dell'idrogeno:

45 / 60

Un atomo che contiene 19 protoni, 20 neutroni e 19 elettroni ha come numero di massa:

46 / 60

Il numero di ossidazione consiste:

47 / 60

La velocità di una reazione chimica:

48 / 60

Due equazioni si dicono equivalenti quando ammettono lo stesso insieme di soluzioni. In quale delle seguenti coppie, le equazioni sono equivalenti?

49 / 60

Calcolare la lunghezza della circonferenza circoscritta al quadrato che ha l'area pari a 1,69 dm2.

50 / 60

Una scatola contiene sessanta biglietti numerati da 1 a 60. Estraendo un biglietto a caso, la probabilità che il numero risulti maggiore di 57 oppure minore di 4 vale:

51 / 60

Il rapporto tra i volumi di due cubi è 4. Qual è il rapporto tra le loro superfici?

52 / 60

La radice cubica di un numero reale x, con 0 < x < 1, risulta:

53 / 60

Se il logaritmo in base 9 di x è uguale a -3 allora:

54 / 60

Un triangolo rettangolo è anche isoscele. La sua ipotenusa è lunga 1 m. Stabilire quanto vale l'area del triangolo.

55 / 60

La traiettoria risultante dal moto circolare uniforme di un punto in un piano che si muove di moto rettilineo uniforme lungo la propria perpendicolare è:

56 / 60

In uno specchio convesso la distanza focale:

57 / 60

In un sistema isolato, il vettore quantità di moto si conserva:

58 / 60

Quando l'acqua solidifica in una conduttura, si può verificare la rottura dei tubi; ciò avviene:

59 / 60

Due corpi puntiformi di massa m1 e m2 posti a distanza r risentono di una forza che:

60 / 60

Un corpo ha una massa di 30 g e un volume di 50 cm3. Ponendolo in acqua, cosa succede?

0%