Comincia il Test!

Il tuo test è terminato


PROFESSIONI SANITARIE

1 / 60

La filtrazione è un metodo per:

2 / 60

Il numero di cromosomi nei gameti rispetto a quello delle cellule somatiche è:

3 / 60

La nebbia è:

4 / 60

Dato un triangolo ABC, con AB=10, cosα=−1/3, senβ=24/25 (essendo α, β, γ le ampiezze rispettive degli angoli di vertici A, B, C). Si può concludere che il triangolo ABC:

5 / 60

Un'isola è abitata solo da furfanti (dicono sempre il falso) o cavalieri (dicono sempre la verità). Un abitante dell'isola afferma: "Io sono un furfante, ma mio fratello non lo è". È un cavaliere o un furfante? E suo fratello?

6 / 60

I capillari sono elementi importanti nella circolazione del sangue perché in essi ha luogo:

7 / 60

Quale dei seguenti non è un tema trattato nelle novelle del Decamerone?

8 / 60

La temperatura di ebollizione dell’acqua a 3000 metri di altitudine rispetto a quella del livello del mare:

9 / 60

Cosa sono i ribosomi?

10 / 60

Una grandezza X aumenta in un'ora del 20% del valore iniziale, e nell'ora successiva diminuisce del 20% del valore raggiunto nella prima ora. Una grandezza Y invece diminuisce in un'ora del 20% del valore iniziale, e nell'ora successiva aumenta del 20% del valore raggiunto nella prima ora. Al termine delle due ore:

11 / 60

Cosa si intende per cariotipo? Insieme delle caratteristiche che:

12 / 60

Indicare l'affermazione esatta. I globuli bianchi sono cellule:

13 / 60

Un organismo che si riproduce asessualmente genera dei figli che normalmente sono:

14 / 60

In una cellula eucariotica il DNA è localizzato:

15 / 60

Giovanni spende per dei regali rispettivamente 6/14 e 5/21 di quanto possedeva prima di entrare nel negozio, rimanendo così con 7 euro. Quanto ha speso Giovanni con il primo regalo?

16 / 60

Una ninfea che si trova in uno stagno si riproduce raddoppiando la propria estensione ogni giorno. Se impiega 30 giorni per coprire l'intero stagno, quanto tempo occorre per coprirne la metà?

17 / 60

Cosa contiene il nucleo della cellula?

18 / 60

Nelle cellule che svolgono attività secretoria è particolarmente sviluppato:

19 / 60

Indicare il solo processo che rappresenta una trasformazione fisica:

20 / 60

Il luogo geometrico dei punti di un piano equidistanti da un punto fisso è:

21 / 60

Le proteine secretorie sono sintetizzate:

22 / 60

Un corpo viene lasciato cadere in assenza di attrito da una altezza h di 176,4 m dal suolo. Si può affermare che la velocità v con cui questo corpo raggiunge il suolo è:

23 / 60

La parabola y = x² ha per vertice il punto:

24 / 60

Indicare la sequenza esatta:

25 / 60

Qual è lo specifico compito per il quale è stato istituito il Mediatore europeo?

26 / 60

Quali dei seguenti esseri viventi hanno bisogno di luce per compiere il loro ciclo vitale?

27 / 60

Quale fra le seguenti sostanze ha il punto di ebollizione più alto, alla stessa pressione esterna?

28 / 60

Una gravidanza è a rischio per il fattore Rh quando:

29 / 60

A che ordine appartiene l'uomo?

30 / 60

Due onde sonore pure hanno frequenza una doppia dell'altra. L'onda con frequenza maggiore, rispetto all'altra ha:

31 / 60

La fagocitosi è un processo:

32 / 60

Le applicazioni della PCR (reazione a catena della polimerasi) sono molteplici: in biologia, in medicina, in medicina legale. Indicare, tra quelle elencate, quella errata.

33 / 60

Due fili rettilinei percorsi da correnti disconcordi, posti ad una distanza d:

34 / 60

Quale delle seguenti non è un'attrazione turistica della Giordania?

35 / 60

Quale delle seguenti potenze di 10 si indica con il prefisso nano:

36 / 60

Il ricambio o metabolismo è quella caratteristica dei viventi per cui essi:

37 / 60

L’aria è:

38 / 60

Chi è il guardiano del Purgatorio dantesco?

39 / 60

Le esperienze di Redi, Spallanzani e Pasteur hanno:

40 / 60

Se le particelle disperse in un liquido hanno dimensioni inferiori a 10−6 m si parla di:

41 / 60

La duplicazione dei cromosomi avviene durante la seguente fase:

42 / 60

La maggior parte delle sostanze di rifiuto presenti nell'urina deriva dal metabolismo di:

43 / 60

Individuare, nella seguente serie, il termine che non è omogeneo:

44 / 60

Individuate il termine etimologicamente anomalo:

45 / 60

Se un bambino si è incrinato il perone:

46 / 60

La rotazione di una figura è caratterizzata:

47 / 60

Gli isotopi dell’ossigeno 16O e 18O differiscono per:

48 / 60

La massa di un atomo è sostanzialmente determinata:

49 / 60

Il modello attualmente accettato della struttura macromolecolare del DNA fu proposto negli anni '50 da:

50 / 60

Per definire in un corpo la sua accelerazione media, bisogna dire che è:

51 / 60

Cosa è una lega:

52 / 60

Quali fra queste grandezze fisiche sono omogenee:

53 / 60

Se un fornaio prepara 120 biscotti in 2 ore, nelle stesse condizioni quanti biscotti prepareranno 5 fornai, che lavorano allo stesso ritmo del primo, in 3 ore?

54 / 60

Qual è lo stato di aggregazione dell’azoto nelle condizioni normali?

55 / 60

Un cilindro con un pistone contiene N moli di un gas perfetto alla temperatura T. cosa accade al numero di moli se la temperatura raddoppia?

56 / 60

Quando un gas perfetto subisce una espansione isoterma, si può affermare che:

57 / 60

Un bicchiere di acqua e olio rappresenta:

58 / 60

Le particelle di un solido cristallino:

59 / 60

Per separare i componenti liquidi di una soluzione con temperature di ebollizione differenti che metodo si usa?

60 / 60

Nella tecnologia del DNA ricombinante, il termine vettore si riferisce: