
Test Medicina in Inglese Campus Bio-Medico 2023
L’offerta formativa del Campus Bio-Medico comprende anche il corso di laurea in Medicine and Surgery (che comprende al suo interno l’indirizzo “MedTech”), il quale si tiene interamente in lingua inglese, così come la prova per accedervi. Per saperne di più, leggete la nostra guida sul Test Medicina in Inglese Campus Bio-Medico che si terrà il 16 marzo 2023.
Test medicina in inglese Campus Bio-Medico: iscrizioni
Possono partecipare al test i cittadini italiani, i cittadini comunitari ovunque residenti e i cittadini extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, con una conoscenza certificata dell’inglese pari a B2.
Chi intende iscriversi al Campus Bio-Medico nell’anno accademico 2023/2024 dovrà essere diplomato o diplomando, mentre alla prova di ammissione per l’anno 2024/2025 potranno partecipare anche gli iscritti al penultimo anno di scuola superiore. Quest’ultimi potranno sostenere la prova il 17 marzo o in altre sessioni che saranno individuate dall’università entro il mese di dicembre 2023.
Per ciascun anno accademico, sono disponibili 60 posti riservati al corso di laurea in Medicine and Surgery e 40 posti per il corso di laurea MedTech. Ricordiamo infine che l’iscrizione al test va effettuata a partire dal 22 dicembre fino alle ore 13.00 del 3 marzo 2023.

Campus Bio-Medico: test scritto, durata e punteggi
I cittadini comunitari sosterranno una prova scritta della durata di 1 ora e 50 minuti, la quale comprende 80 domande a risposta multipla, così ripartite:
- 50 domande di logica
- 10 domande di biologia
- 10 domande di chimica
- 10 domande di fisica e matematica
Ecco i punteggi assegnati alle risposte:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- -0,2 punti per ogni risposta multipla o errata
- 0 punti per ogni risposta non data
Il punteggio massimo che si può raggiungere corrisponde a 80 punti.
Test medicina in inglese Campus Bio-Medico: la graduatoria
La graduatoria del test medicina in inglese Campus Bio-Medico è di merito ed è redatta in base al punteggio conseguito da ogni candidato. In caso di parità di punteggio nella graduatoria prevale il candidato che ha ottenuto più punti nella soluzione delle domande di logica. In caso di ulteriore parità prevale il candidato che ha conseguito, nell’ordine, il punteggio più alto nella soluzione delle domande di biologia, delle domande di chimica e di matematica e fisica. In caso di ulteriore parità, prevale il candidato anagraficamente più giovane.
La graduatoria di merito provvisoria viene pubblicata sul sito dell’Università entro il 22 marzo 2023. I candidati vincitori devono procedere con la fase I dell’immatricolazione dal 23 marzo e non oltre le ore 13 del 6 aprile 2022. Mentre i candidati idonei, a decorrere dall’11 aprile, concorrono all’assegnazione degli eventuali posti residui.
La graduatoria di merito definitiva viene invece pubblicata entro il 7 luglio. Coloro collocati in questa graduatoria e che abbiano già provveduto alla fase I dell’immatricolazione possono procedere con la fase II a partire dal 12 luglio ed entro e non oltre le ore 13:00 del 26 luglio. In questo fase, i candidati idonei possono concorrere all’assegnazione di eventuali posti residui a decorrere dal 28 luglio.
Per la formazione delle graduatorie di accesso nell’a.a. 2024/2025 sarà utilizzato il migliore punteggio del candidato tra quelli ottenuti nelle prove di ammissione sostenute nelle varie sessioni o l’unico punteggio conseguito (in caso di partecipazione a una sola prova di ammissione).

Come superare il test di Medicina in inglese
Anche se si tratta di un test in lingua inglese, la formula per affrontarlo rimane la stessa: studiare, studiare… e studiare ancora!
Se però senti il bisogno di un alleato in più, puoi sempre rivolgerti ai nostri corsi Nissolino UniTest: al loro interno trovi tutor specializzati, lezioni in Live Streaming e On Demand, simulazioni, questionari e tanto altro materiale su cui esercitarti per intensificare la tua preparazione. Per ricevere maggiori informazioni, compila il form che trovi in questa pagina e riceverai al più presto una consulenza gratuita.