
Test Medicina in Inglese San Raffaele 2024: le info utili
L’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano afferisce all’International Medical Doctor Program (IMD) offrendo un corso di laurea di Medicina in inglese. In questo modo chi lo sceglierà potrà aspirare a lavorare anche all’estero, non prima però di aver passato il Test Medicina in inglese San Raffaele: andiamo a vedere in cosa consiste.
Test Medicina in Inglese San Raffaele: criteri di accesso
Il prossimo test Medicina in Inglese San Raffaele si terrà in due periodi distinti, ovvero:
- I periodo: 27 maggio 2023/27 luglio 2023
- II periodo: 24 febbraio 2024/23 marzo 2024
L’iscrizione alla prova del I periodo si può effettuare online sul sito dell’Università a partire dalle ore 12 del 27 marzo 2023 fino alle ore 12 del 18 maggio 2023. Mentre l’iscrizione alla prova della II sessione si potrà effettuare dalle ore 12 del 4 settembre 2024 fino alle ore 12 del 15 febbraio 2024. Nel dettaglio, la procedura prevede:
- la registrazione dei propri dati anagrafici
- la prenotazione della sessione
- il pagamento della quota di partecipazione
Per il corso di laurea di Medicina in inglese l’Università San Raffaele ha messo a disposizione 150 posti, di cui 86 per cittadini comunitari e a essi equiparati.
Gli studenti iscritti al penultimo e ultimo anno nel 2022/2023 di una scuola in Italia o all’estero, o già in possesso di titolo di studio, possono partecipare al test del I periodo, mentre gli studenti iscritti all’ultimo anno nel 2023/2024 di una scuola in Italia o all’estero, o già in possesso di titolo di studio, possono partecipare al test del II periodo.

In cosa consiste il Test Medicina in Inglese San Raffaele
La prova si svolge in modalità home-based e prevede 60 domande erogate in lingua inglese, così suddivise:
- 36 domande di logica, problem solving e comprensione del testo
- 24 domande di carattere scientifico (biologia, chimica, matematica, fisica)
I criteri di punteggio sono i seguenti:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- -0,25 punti per ogni risposta errata
- 0 punti per ogni risposta non data
Il tempo a disposizione per completare il test Medicina in inglese San Raffaele corrisponde a 80 minuti. Al termine della prova, ogni candidato dovrà rispondere a ulteriori 7 quesiti, i quali non concorreranno alla valutazione ordinaria della prova se non nel caso in cui, dopo lo svolgimento di tutte le sessioni previste, dovesse emergere un’anomalia in uno o più quesiti.
Graduatoria Test Medicina in Inglese San Raffaele
A marzo 2024 verrà pubblicata la graduatoria finale, redatta sulla base del punteggio migliore ottenuto dal candidato tra le prove sostenute.
ln caso di parità nel punteggio totale prevale, in ordine decrescente, il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione dei quesiti di: logica e problem solving, comprensione del testo, biologia, chimica, matematica, fisica. ln caso di ulteriore parità di punteggio prevale il soggetto anagraficamente più giovane.
Ai fini dell’immatricolazione, è necessario avere una certificazione di conoscenza della lingua inglese pari al livello C1. Chi ne fosse sprovvisto deve ottenerla per tempo prima dell’immatricolazione. Non deve presentare la certificazione chi abbia frequentato almeno gli ultimi 2 anni delle scuole superiori in inglese, e/o chi abbia preso parte ad almeno 2 anni di corsi universitari in inglese.
Specifichiamo che i candidati possono iscriversi a entrambi i periodi e sostenere i test nelle quattro sessioni previste.

Come affrontare i test di ammissione a numero chiuso
Qual è il metodo migliore per dare il massimo ai test di ammissione di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria o Professioni Sanitarie? Rivolgersi a degli esperti in materia, come noi di Nissolino UniTest: forti delle competenze maturate in 30 anni di Nissolino Corsi, ti supporteremo nel percorso di studi usando più strumenti.
Di fatto, dopo aver effettuato l’iscrizione al nostro corso riceverai le credenziali di accesso per la piattaforma e-learning, dove avrai modo di allenarti per il test tramite simulazioni e questionari. Ultime ma non meno importanti sono le videolezioni in Live Streaming e On Demand, in cui i tutor specializzati ti spiegheranno accuratamente gli argomenti che andrai ad affrontare.
Per avere più info sul nostro Metodo di preparazione, compila il form presente in questa pagina: in questo modo un orientatore ti ricontatterà al più presto per una consulenza gratuita.