Test Medicina San Raffaele 2024 e 2025

Scoprite le date, la struttura e gli altri dettagli del test

Test Medicina San Raffaele

L’Università Vita-Salute San Raffaele, anche detta UniSR, è stata inaugurata nel 1996 a Milano. Ad oggi comprende le facoltà di Filosofia, Psicologia e Medicina e Chirurgia: per accedere a quest’ultima, bisogna superare il test medicina San Raffaele. Andiamo a vedere in cosa consiste esattamente!

Test Medicina San Raffaele 2024/2025

L’Università San Raffaele ha già fatto uscire il bando del test di Medicina per l’anno accademico 2024/2025 (in fondo al paragrafo trovi il bottone per scaricare il bando). Come il TOLC MED delle università pubbliche, anche questo test San Raffaele sarà suddiviso in due periodi distinti. È possibile sostenere il test una sola volta per sessione quindi non più di quattro volte all’interno dello stesso concorso.

Primo periodo

  • 26-27 maggio 2023
  • 26-27 luglio 2023

Secondo periodo

  • 23-24 febbraio 2024
  • 22-23 marzo 2024

Possono partecipare ai test del I periodo gli studenti iscritti al penultimo e ultimo anno nel 2022/2023 di una scuola in Italia o all’estero o già in possesso di titolo di studio. Ai test del II periodo possono partecipare gli studenti iscritti all’ultimo anno nel 2023/2024 di una scuola in Italia o all’estero o già in possesso di titolo di studio. I candidati concorrono per 750 posti.

Sarà possibile iscriversi alla prova della prima sessione a partire dalle ore 12:00 del 27 marzo 2023 fino alle ore 12:00 del 18 maggio 2023. Per quanto riguarda la seconda sessione, sarà possibile iscriversi a partire dalle ore 12:00 del 4 settembre 2023 fino alle ore 12:00 del 15 febbraio 2024.

SCARICA IL BANDO TEST MEDICINA SAN RAFFAELE 2024/2025

In cosa consiste il Test Medicina San Raffaele

Nel dettaglio, il test è costituito da 60 domande a risposta multipla così suddivise:

  • 36 domande di logica, problem solving e comprensione del testo
  • 24 domande di carattere scientifico (biologia, chimica, matematica, fisica)

II punteggio di ciascun candidato viene valutato secondo i seguenti criteri:

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • -0,25 punti per ogni risposta errata
  • 0 punti per ogni risposta non data

Il 10% delle domande sopra elencato sarà formulato in lingua inglese. Il tempo complessivo a disposizione è di 60 minuti.

Graduatoria Test Medicina San Raffaele

Soltanto al termine di tutte le prove e dell’ultima sessione sarà pubblicata, sul sito dell’Università, la graduatoria finale, la quale viene stilata tenendo in considerazione:

  • il punteggio conseguito da ciascun candidato nel test
  • le preferenze espresse dai candidati in fase d’iscrizione

ln caso di parità di punteggio prevale, in ordine decrescente, il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione dei quesiti di: logica e problem solving, comprensione del testo, biologia, chimica, matematica, fisica. ln caso di ulteriore parità di punteggio, prevale il candidato anagraficamente più giovane.

Test Medicina San Raffaele 3

Come superare il test di ammissione Medicina

Ci sono molti modi per affinare la propria preparazione ai test di Medicina: ad esempio, scegliendo uno dei corsi UniTest potrai usufruire di:

  • videolezioni in Live Streaming e On Demand
  • tutor specializzati
  • metodo di studio consolidato in 30 anni di esperienza
  • somministrazione di questionari monotematici e misti
  • simulazioni dei test d’ammissione
  • consigli e tecniche per gestire l’ansia da test

Per ricevere maggiori informazioni, compila il form presente in questa pagina: un nostro orientatore ti ricontatterà al più presto per una consulenza gratuita.

Share:

CONTATTACI


    Quale test vuoi preparare?*

    Quanti anni hai?*

    Hai il diploma?*

    *Autorizzo al trattamento dei dati personali, come esplicitato Informativa sulla Privacy (ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679)

    Accetto di ricevere la newsletter con tutte le novità sui test. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link presente in ogni mail.