
Test Professioni Sanitarie Campus Bio-Medico: la prova 2023
L’Università Campus Bio-Medico presenta al suo interno i seguenti corsi di laurea delle Professioni Sanitarie: Infermieristica, Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, Fisioterapia. Per sapere come accedervi, non perderti il nostro post sul test Professioni Sanitarie Campus Bio-Medico 2023.
Test Professioni Sanitarie Campus Bio-Medico: iscrizioni
Può accedere al test chi ha un diploma di maturità o un titolo estero equipollente (o sta per ottenere uno di questi titoli nell’anno scolastico 22/23).
Anche i cittadini extra Unione Europea residenti all’estero possono sostenere la prova, a patto che prima superino una verifica sulla conoscenza dell’italiano. I candidati idonei concorreranno per i seguenti posti:
- 75 posti per Infermieristica, di cui 2 per gli studenti extra UE
- 55 per Fisioterapia, di cui 5 per gli studenti extra UE
- 40 per Tecniche di Radiologia Medica, di cui 10 per gli studenti extra UE
È possibile iscriversi al test per la sessione anticipata di Infermieristica a partire dal 23 gennaio fino alle ore 13:00 del 5 aprile 2023. Per la sessione ordinaria di Fisioterapia e Tecniche di Radiologia Medica, invece, è possibile iscriversi a partire dal 30 maggio fino alle ore 13:00 del 23 agosto 2023.

Test Professioni Sanitarie: prova scritta
La prova scritta di Infermieristica (sessione anticipata) si svolge il 14 aprile 2023 alle ore 14.30 in modalità telematica.
La prova scritta della sessione ordinaria (a cui appartengono i test di Fisioterapia e Tecniche di Radiologia Medica) si svolge a Roma il 1° settembre 2023 e prevede due sessioni.
In entrambi i casi, il test dura 1 ora e 40 minuti e prevede 80 domande a risposta multipla, così ripartite:
- 50 domande di logica
- 10 domande di biologia
- 10 domande di chimica
- 10 domande di matematica e fisica
Alle risposte si assegnano i seguenti punteggi:
- 1 punto per ogni risposta esatta
- -0,1 punto per ogni risposta errata (tutte le tipologie di prova) o multipla (solo prove con test cartaceo)
- 0 punti per ogni risposta non data
Il punteggio massimo che si può raggiungere al Test Professioni Sanitarie Campus Bio-Medico corrisponde a 80 punti.
Test Professioni Sanitarie Campus Bio-Medico: graduatoria
L’ammissione ai corsi di laurea avviene sulla base della graduatoria di merito, definite in funzione del punteggio complessivo conseguito da ciascun candidato.
A parità di punteggio nella graduatoria, prevale in ordine decrescente il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione, rispettivamente, dei quesiti di Logica, Biologia, Chimica, Matematica e Fisica. In caso di ulteriore parità, prevale il candidato anagraficamente più giovane.
Le graduatorie relative alla sessione anticipata di Infermieristica vengono pubblicate sul sito dell’Università entro il 20 aprile 2023. Gli ammessi dovranno procedere all’immatricolazione nei seguenti periodi:
- fase I immatricolazione: dal 21 aprile ed entro e non oltre le ore 13:00 del 5 maggio
- fase II immatricolazione: dal 12 luglio ed entro e non oltre le ore 13:00 del 26 luglio
Le graduatorie relative alla sessione ordinaria vengono invece pubblicate entro il 6 settembre 2023. Gli ammessi dovranno procedere all’immatricolazione dal 7 settembre ed entro e non oltre le ore 13:00 del 13 settembre.

Prepararsi per i test Professioni Sanitarie
Come sfruttare al meglio il tempo che ti separa dal test Professioni Sanitarie? Dandoti da fare con simulazioni, questionari, esercitazioni… e ovviamente studiando le materie della prova!
Se cerchi dei corsi che presentino al loro interno tutti questi strumenti, scegli Nissolino UniTest: il nostro metodo di studio è consolidato dall’esperienza trentennale derivante dalla Nissolino Corsi e ti preparerà a 360 gradi. Per avere delle informazioni in più, compila il form di contatto presente in questa pagina: in questo modo riceverai una consulenza gratuita e su misura per te.