Test Professioni Sanitarie Cattolica 2022: in cosa consiste?

Iscrizione, domande, graduatorie: tutto sul test Professioni Sanitarie Cattolica

Test Professioni Sanitarie Cattolica

Il test Professioni Sanitarie Cattolica si svolgerà il 7 settembre 2022 in modalità multi-sede (presso la Sede di Roma e presso le sedi didattiche in convenzione non romane) Leggi l’articolo per scoprire come accedere alla prova, com’è strutturata e come funzionano le graduatorie.

Test Professioni Sanitarie Cattolica: iscrizione

Possono partecipare al test i cittadini italiani e comunitari ovunque soggiornanti, nonché i cittadini non comunitari legalmente soggiornanti in Italia, a patto che presentino uno di questi titoli:

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
  • un titolo equipollente emesso da un’istituzione scolastica superiore straniera, situata in Italia o all’estero;
  • un titolo equipollente conseguito in un sistema scolastico che preveda 10 o 11 anni di scolarità.

Il candidato in possesso dei requisiti potrà iscriversi al test Professioni Sanitarie Cattolica dal 6 giugno 2022 e fino alle ore 23:59 del 29 agosto 2022. Per farlo, dovrà seguire la procedura online sul portale roma.unicatt.it, dove dovrà registrare un account, selezionare la tipologia del corso di studio e il test per cui intende concorrere, e infine pagare la quota di partecipazione di 120 euro.

Leggi anche: Test Medicina Cattolica 2022, ecco in cosa consiste“>Test Medicina Cattolica 2022

Il giorno della prova i candidati dovranno portare con sé:

  • un documento di riconoscimento valido;
  • la quietanza di pagamento della quota di partecipazione;
  • eventuale documentazione attestante lo stato di disabilità e/o D.S.A.

I candidati non comunitari devono portare anche il passaporto e il permesso di soggiorno in corso di validità.

Test Professioni Sanitarie Cattolica: domande

La prova comprende 60 domande con 5 opzioni di risposta, di cui una sola è giusta. Ecco come sono suddivise:

  • 25 quesiti di ragionamento logico e logico-matematico
  • 5 quesiti di chimica
  • 5 quesiti di fisica
  • 5 quesiti di biologia
  • 5 quesiti di cultura generale
  • 10 quesiti di conoscenza della lingua inglese
  • 5 quesiti di cultura etico-religiosa

I candidati hanno 60 minuti per svolgere il test Professioni Sanitarie Cattolica. Il punteggio massimo che si può raggiungere è corrisponde a 60, mentre i criteri di valutazione sono i seguenti:

  • 1 punto per ogni risposta esatta
  • -0,25 punti per ogni risposta errata
  • 0 punti per ogni risposta non data

Se ti chiedi come prepararti in maniera efficace per il test, rivolgiti ai corsi Nissolino UniTest: potrai seguire le nostre lezioni in streaming e on demand, nonché usufruire del supporto dei nostri tutor specializzati. Per saperne di più e ricevere una consulenza gratuita, compila il form presente in questa pagina.

Come funzionano le graduatorie?

In caso di parità di punteggio, nella graduatoria finale prevarrà in ordine decrescente il punteggio ottenuto dal candidato nella soluzione dei quesiti di ragionamento logico e logico-matematico, dei quesiti di cultura scientifica (complessivamente considerati), di conoscenza della lingua inglese, di cultura generale, di cultura etico-religiosa. In caso di ulteriore parità, prevarrà il candidato anagraficamente più giovane.

Le graduatorie finali di merito di ogni corso di laurea verranno pubblicate sul sito roma.unicatt.it a partire dal 12 settembre 2022. Da questa data e fino al 22 settembre 2022, i candidati in posizione utile nella graduatoria dovranno immatricolarsi tramite procedura da remoto.

I candidati che non si saranno immatricolati entro il 22 settembre 2022 non potranno più farlo e saranno considerati rinunciatari. I posti disponibili saranno assegnati con lo scorrimento della corrispettiva graduatoria a partire dal 23 settembre 2022.

Share:

CONTATTACI


    Quale test vuoi preparare?*

    Quanti anni hai?*

    Hai il diploma?*

    *Autorizzo al trattamento dei dati personali, come esplicitato Informativa sulla Privacy (ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679)

    Accetto di ricevere la newsletter con tutte le novità sui test. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link presente in ogni mail.