Tutto quello che devi sapere sul TOLC-PSI

Scopriamo insieme uno dei tanti TOLC: quello dedicato a psicologia

tolc psi

Se avete intenzione di iscrivervi a psicologia sicuramente avrete sentito parlare del TOLC PSI.
Facciamo insieme un ripasso su come iscriversi, cosa studiare e come funziona in generale!

A cosa serve il TOLC-PSI?

Come immaginabile, superare questo TOLC apre le porte al corso di laurea in Psicologia, corso di studi tendenzialmente a numero chiuso.
È un tipo di test online erogato dal CISIA e le modalità d’utilizzo variano da ateneo a ateneo: può essere utilizzato sia come test di orientamento per i corsi di laurea ad accesso libero sia come test di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato.
Come già detto, il test si svolge online presso una delle sedi universitarie aderenti al CISIA e prevede una serie di quesiti divisi in materie specifiche a cui rispondere entro un determinato arco di tempo.

Quali università lo adottano?

Abbiamo appena detto che non tutti gli Atenei adottino il test CISIA.
Come fare per scoprire allora quale Università lo adotti e quale no?
Semplice!
Puoi consultare questa pagina dove sono riportati tutti gli Atenei che hanno deciso di adottarlo.

Come iscriversi al TOLC-PSI

L’iscrizione al TOLC-PSI avviene attraverso un’area riservata sul sito del CISIA.
Prima di collegarti al sito del CISIA, però, il consiglio è di prendere visione del bando di ammissione pubblicato dall’Università che punti al frequentare.
All’interno del bando troverai le informazioni fondamentali: data entro la quale sostenere il TOLC; modalità di erogazione accettata (TOLC all’Università o TOLC@Casa); procedure da seguire per l’accesso al corso di laurea.
Per comodità alleghiamo la pagina del CISIA dove potrai trovare tutte le date del test e il termine d’iscrizione per il TOLC-PSI

Come è strutturato?

Il TOLC-PSI è composto da 50 domande suddivise in cinque sezioni.
Comprensione del testo (2 brani testuali): 10 quesiti da risolvere in 20 minuti; Matematica di base: 10 quesiti da risolvere in 20 minuti; Ragionamento verbale: 10 quesiti da risolvere in 20 minuti; Ragionamento numerico: 10 quesiti da risolvere in 15 minuti; Biologia: 10 quesiti da risolvere in 15 minuti.
Di norma è poi prevista una sezione aggiuntiva di Inglese composta da 30 quesiti in 15 minuti.
Sommando e riassumendo, possiamo dire che il TOLC-PSI si componga di 80 quesiti in totale a cui dovrai rispondere in 115 minuti.

Il punteggio

Il risultato di ogni TOLC-PSI, ad esclusione della sezione relativa alla prova della conoscenza della Lingua Inglese, è determinato dal numero di risposte esatte, sbagliate e non date che determinano un punteggio assoluto, derivante da 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data e una penalizzazione di 0,25 punti per ogni risposta errata.
Per la prova della conoscenza della Lingua Inglese non è prevista alcuna penalizzazione per le risposte sbagliate ed il punteggio è determinato dall’assegnazione di 1 punto per le risposte esatte e da 0 punti per le risposte sbagliate o non date.

Gli argomenti

Dopo aver visto le materie che ti verranno chieste per accedere al corso di laurea in psicologia, vediamo nello specifico cosa dovrai studiare per superare il TOLC-PSI.
Anche in questo caso ci affidiamo al sito del CISIA dove, oltre a tutte le informazioni fondamentali, troverai anche un dettagliato Sillabo con le discipline che dovrai ripassare.

La simulazione

Se vuoi mettere alla prova le tue conoscenze o semplicemente vuoi vedere come sia strutturato il test prima del grande giorno, di nuovo, è proprio lo stesso sito del CISIA a correre in tuo aiuto!
Infatti, nell’area dedicata, potrai trovare delle simulazioni gratuite con cui metterti alla prova.

Il giorno del test

Il TOLC può essere sostenuto in due modalità:

  • presso le aule universitarie: TOLC all’università
  • presso un domicilio: TOLC@CASA

Se hai fatto l’iscrizione al TOLC all’università leggi cosa fare prima del TOLC.
Ricorda di:

  • stampare e portare con te la Ricevuta di avvenuto pagamento ed iscrizione
  • portare un documento di identità o di riconoscimento valido
  • ricordare nome utente e password dell’Area riservata Test CISIA per poter svolgere il TOLC.

Se hai fatto l’iscrizione al TOLC@CASA ricorda di:

  • leggere il regolamento per conoscere le strumentazioni e i dispositivi necessari allo svolgimento del test
  • scaricare e installare SEB sul portatile che utilizzerai per sostenere il TOLC. Puoi scaricarlo gratuitamente dall’Area Esercitazioni
  • svolgere la simulazione al TOLC con SEB entro il giorno prima del test (altrimenti non potrai partecipare al TOLC)
Cosa è il TOLC-PSI?
Il TOLC-PSI è il test d’ingresso erogato dal CISIA che fa da sbarramento al Corso di Laurea in Psicologia.
Superarlo ti permetterà di accedere a questo corso.
Come iscriversi al TOLC-PSI?
L’iscrizione al TOLC-PSI avviene attraverso un’area riservata sul sito del CISIA.
Per le date è consigliabile consultare il bando d’ammissione dell’Università scelta.
Come è strutturato il TOLC-PSI?
Il TOLC-PSI è composto da 50 domande suddivise in cinque sezioni.
Comprensione del testo (2 brani testuali): 10 quesiti da risolvere in 20 minuti; Matematica di base: 10 quesiti da risolvere in 20 minuti; Ragionamento verbale: 10 quesiti da risolvere in 20 minuti; Ragionamento numerico: 10 quesiti da risolvere in 15 minuti; Biologia: 10 quesiti da risolvere in 15 minuti.
Di norma è poi prevista una sezione aggiuntiva di Inglese composta da 30 quesiti in 15 minuti.
Share:

CONTATTACI


    Quale test vuoi preparare?*

    Quanti anni hai?*

    Hai il diploma?*

    *Autorizzo al trattamento dei dati personali, come esplicitato Informativa sulla Privacy (ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679)

    Accetto di ricevere la newsletter con tutte le novità sui test. Potrai disiscriverti in qualsiasi momento grazie al link presente in ogni mail.

    Newsletters

    Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere gli aggiornamenti sul mondo delle facoltà medico-sanitarie.